Scheda Viaggio
Data partenza:
Su richiesta
Data ritorno:
Su richiesta
Destinazione:
Tanzania
Struttura:
Hotel da Programma
7 Giorni / 6 Notti
Quota da:
€ 2.861
Scalata del Kilimanjaro
Programma
1° GIORNO AEROPORTO KILIMANJARO / ARUSHA (SOLO PERNOTTAMENTO) – 48,9 KM
All’arrivo all’aeroporto Kilimanjaro e trasferimento Gold Crest Hotel o simile.
2° GIORNO ARUSHA/MACHAME CAMP (PENSIONE COMPLETA E PERNOTTAMENTO) – 83,3 KM
Trasferimento al villaggio di Machame da dove si inizia il trekking. Dal cancello d’ingresso del parco si cammina per circa due o tre ore attraverso una fitta foresta. Sosta a metà strada per un pranzo al sacco. A seconda del ritmo degli scalatori, l’arrivo al Machame Camp è solitamente tra le 17:00 e le 18:00. Si raccomanda una risalita lenta e regolare per iniziare gradualmente ad acclimatarsi. Non bisogna cercare di tenere il passo con i proprio portantini. Sistemazione in tenda presso il Machame Camp.
3° GIORNO MACHAME CAMP/SHIRA CAMP (PENSIONE COMPLETA E PERNOTTAMENTO)
Oggi e per le prossime mattine, la sveglia è intorno alle 6.00. La passeggiata prosegue lungo un ripido sentiero, attraverso una savana di erba alta, rocce vulcaniche e erica barbuta. Pranzo appena sotto l’altopiano di Shira. L’arrivo all’omonimo campo è previsto dopo circa tre o quattro ore dal campo di camminata, verso le le 14.00/15.00 del pomeriggio. E’ fondamentale dutante la camminata cercare ogni mezz’ora di fermasi a riposare. Sistemazione in tenda presso il Shira Camp.
4° GIORNO SHIRA CAMP/BARRANCO CAMP (PENSIONE COMPLETA E PERNOTTAMENTO)
Partenza per una lunga camminata fino al passo della Lava Tower dove è previsto il pranzo. Attraversando Bastain, si inizia a scendere verso il campo di Barranco dove l’arrivo e previsto tra le 16.30 e le 17.30.
5° GIORNO BARRANCO CAMP/BARAFU CAMP (PENSIONE COMPLETA E PERNOTTAMENTO)
La salita panoramica al Barafu è per lo più su una cresta morenica e lavica con vista sullo sfondo del picco Mawenzi che troneggia maesto a destra, e in alto, il picco di Kibo. Gli scalatori che scelgono di salire sulla vetta potremmo riposarsi fino a tarda notte. Sveglia prima di mezzanotte e dopo una leggera colazione partenza per la vetta.
6° GIORNO BARAFU CAMP/UHURU PEAK/MWEKA CAMP (PENSIONE COMPLETA E PERNOTTAMENTO)
La scalata diventa molto più difficile e gli scalatori devono portare con sè solo il necessario ed evitare pesi inutili che possono rendere la camminata ancora più pesante. Le temperature vanno da – 4 a 5 gradi fahrenheit. Si sale per circa sei ore prima di raggiungere il bordo del cratere, punto Stella. E’ prevista un’altra ora di arrampicata fino a Uhuru, la sommità che si trova a 5.895 metri ed è il punto più alto del continente africano. La pista attorno al cratere è rocciosa e spesso ghiacciata. La discesa non è più facile della salita. Si raggiunge il campo di Barafu dopo circa tre ore, intorno alle 11.30. Tempo a disposizione per riposarsi e fare un rinfresco prima di proseguire per il campo di Mweka dove l’arrivo è previsto per le ore 17.00. Le ore di marcia in totale sono circa 13-17.
7° GIORNO MWEKA CAMP/ARUSHA – 48,9 KM
Proseguimento della discesa dal campo di Mweka alla base. La discesa al gate durerà circa cinque ore. L’arrivo è previsto verso mezzogiorno. All’arrivo trasferimento ad Arusha.
La Quota Comprende
-
tutte dei le tasse d’ingresso dei parchi,
-
una guida locale professionale,
-
staff locale che include un cuoco e dei portantini di lingua inglese,
-
equipaggiamento da campo inclusivo di tende da montagna per una capienza massima di 2 persone e materasso in gommapiuma,
-
una tenda dedicata ai pasti e il relax,
-
una tenda adibita a bagno privato con servizi igienici stile campeggio.
-
Pasti come da programma, acqua potabile durante la scalata in montagna,
-
kit di primo soccorso, ossigeno e barella.
La Quota non comprende
-
Non compreso volo dall’Italia
-
tutto quando non espressamente specificato alla voce “le quote comprendono”.