Scheda Viaggio
Data partenza:
27/09/2020
Data ritorno:
27/09/2020
Destinazione:
Vernante e Vicoforte
Struttura:
-
Gita in Giornata
Quota da:
€ 50
I Murales di Vernante e Vicoforte
Programma
Ritrovo ad ora e luoghi da stabilirsi e partenza per Vernante. Incastonato tra le montagne e la natura incontaminata, Vernante è l’unico paese al mondo con i murales di Pinocchio dipinti sui muri delle case. Attilio Mussino, il più celebre illustratore del personaggio di Collodi soprannominato lo “zio di Pinocchio”, ha trascorso a Vernante gli ultimi anni della sua vita, dal 1944 al 1954, poiché la sua ultima compagna, Margherita, era originaria proprio del paesino dell’Alta Val Vermenagna. Per rendere omaggio al famoso illustratore, nel luglio 1954, i due vernantesi Bartolomeo Cavallera e Bruno Carletto, decisero di far rivivere le scene del romanzo di Collodi (la prima edizione) sui muri del paese; murales che, nel corso degli anni si sono moltiplicati ed oggi sono più di centocinquanta. Oltre ai murales numerose sono le sagome e le statue che si trovano nei giardini e sulle scalinate. La Fata Turchina, Geppetto, il Gatto e la Volpe e gli altri personaggi accompagnano i turisti ed i curiosi facendogli ripercorrere tutte le avventure del burattino di legno. A chiudere anche un museo a lui dedicato. Saremo piacevolmente guidati nel mondo di Pinocchio da una guida, che ci affascinerà con le avventure che vedremo di passo in passo rappresentate. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento per Vicoforte per visitare il Santuario della Natività, Chiesa monumentale, tra le più importanti della regione, capolavoro del Barocco piemontese, con oltre 4 secoli di storia. Al termine della visita, rientro a Piacenza, previsto in serata
La Quota Comprende
Bus GT da Piacenza
Visita guidata, ingresso al museo
Accompagnatore
Assicurazione Medico-Bagaglio
La Quota non comprende
Quanto non indicato alla voce "La Quota Comprende"